Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Post con #saggi letterari

commenti

Esce «Il tuffo di Colapesce», ampia raccolta di saggi e recensioni di Lorenzo Spurio su autori siciliani

18 Aprile 2023, 09:07am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Il critico letterario marchigiano Lorenzo Spurio raccoglie in Il tuffo di Colapesce una ampia raccolta di saggi e recensioni su autori siciliani Il tuffo di Colapesce , dal nome della celebre leggenda popolare marinara di Messina (della quale si hanno...

Mostra altro

commenti

“Colpa, espiazione e felicità impossibile nel romanzo «Cenere» di Grazia Deledda”, saggio di Graziella Enna – Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC

19 Dicembre 2022, 15:31pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC (Critica Letteraria) Colpa, espiazione e felicità impossibile nel romanzo «Cenere» di Grazia Deledda Saggio di Graziella Enna «[...] tutto era cenere: la vita, la morte, l’uomo; il destino stesso che...

Mostra altro

commenti

“Voci di appartenenza, vagolanti silenzi e narrazione culturale nel romanzo «L’edera» di Grazia Deledda”, saggio di Lucia Bonanni – Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC

27 Settembre 2022, 13:40pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC (Critica Letteraria) Voci di appartenenza, vagolanti silenzi e narrazione culturale nel romanzo «L’edera» di Grazia Deledda [1] Saggio di Lucia Bonanni Foto della stessa Autrice «Siamo le ginestre d’oro...

Mostra altro

commenti

“Ritratto di Grazia Deledda”, saggio di Francesca Santucci – Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC

31 Agosto 2022, 09:04am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC (Critica Letteraria) Ritratto di Grazia Deledda Saggio di Francesca Santucci Grazia Deledda, nata a Nuoro il 27 settembre del 1871, non compì studi regolari, frequentò solo le elementari e poi, siccome...

Mostra altro

commenti

“Su «Canne al vento»”, saggio di Tina Ferreri Tiberio – Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC

11 Luglio 2022, 17:51pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC (Critica Letteraria) Anno Deleddiano Centocinquanta anni dalla nascita di Grazia Deledda Su «Canne al vento» Saggio di Tina Ferreri Tiberio La storia di Canne al vento è ambientata a Galte e ruota attorno...

Mostra altro

commenti

Uscito il N. 34 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria «Euterpe», Febbraio 2022, “Desiderio di evasione, vagabondaggio ed erranza”

7 Marzo 2022, 17:19pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Ringrazio lo stimato direttore, il poeta amico e critico letterario Lorenzo Spurio per la gentile segnalazione sull'Editoriale di questo numero del nostro contest letterario online 'Grazia Deledda 150 - PLC' dedicato alla grande Grazia Deledda, che ho...

Mostra altro

commenti

“Nascita”, poesia di Emanuele Marcuccio, con un saggio di Lorenzo Spurio

31 Dicembre 2021, 18:12pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Grato al critico letterario e poeta Lorenzo Spurio per aver letto davvero in profondità quello che io ho voluto solo evocare del Mistero del Natale, e sì, perché la poesia evoca, non descrive. Al massimo quando “descrive” lo fa sempre in profondità, vi...

Mostra altro

commenti

È uscito «Saggi Scelti. Volume I. I Classici», raccolta saggistica del critico letterario e poetessa Lucia Bonanni

30 Novembre 2021, 17:49pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Esce il primo volume di «Saggi Scelti» della stimata poetessa amica e critico letterario Lucia Bonanni, felice di aver potuto curarlo editorialmente, attendo di rileggerlo finalmente in volume. Quanto lavoro! E finalmente abbiamo l'opera pubblicata! Grazie...

Mostra altro

commenti

È uscito «La ragazza di via Meridionale», un saggio di Lorenzo Spurio sulla poesia di Anna Santoliquido

28 Agosto 2021, 12:23pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Pubblicato “La ragazza di via Meridionale”, saggio di L. Spurio sulla poesia di Anna Santoliquido È uscito poche settimane fa, per i tipi di Nemapress Edizioni di Roma, il volume saggistico dal titolo La ragazza di via Meridionale, opera del critico letterario...

Mostra altro

commenti

Uscito il n. 33 della Rivista di Poesia e Critica Letteraria «Euterpe», si prepara il n. 34 - scadenza invio il 19-9-2021

20 Agosto 2021, 08:28am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Lo scorso luglio è uscito il n°33 della rivista di poesia e critica letteraria «Euterpe» che proponeva quale tema di riferimento “Amori impossibili tra arte, storia, mito e letteratura”. Nella rivista sono presenti testi di (in ordine alfabetico): ABENANTE...

Mostra altro

1 2 3 4 5 > >>

Live Support