Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Post con #teatro

commenti

Bandita la XIX Edizione del Premio Letterario Nazionale “Città di Mesagne” – scadenza invio il 30-04-2022

8 Marzo 2022, 20:30pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Associazione di Volontariato e Promozione socio-culturale “SOLIDEA (1 Utopia) ” – ODV Sede Legale: via E. De Amicis, 72 – Recapito PT: Via Tumo, 48 – 72023 Mesagne (BR) – t el. 345 1229108 – 347 2349752 Web: www.solidea1utopia.it – Email: info@solidea1utopia.it...

Mostra altro

commenti

È uscito «Saggi Scelti. Volume I. I Classici», raccolta saggistica del critico letterario e poetessa Lucia Bonanni

30 Novembre 2021, 17:49pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Esce il primo volume di «Saggi Scelti» della stimata poetessa amica e critico letterario Lucia Bonanni, felice di aver potuto curarlo editorialmente, attendo di rileggerlo finalmente in volume. Quanto lavoro! E finalmente abbiamo l'opera pubblicata! Grazie...

Mostra altro

commenti

Rosa Cassese su «Ingólf Arnarson - Dramma epico in versi liberi» di Emanuele Marcuccio

9 Luglio 2018, 15:51pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

«Ingólf Arnarson» di Emanuele Marcuccio Recensione di Rosa Cassese Nel suo dramma epico in versi liberi «Ingólf Arnarson», l’autore denota capacità descrittiva, immedesimazione nelle vicende, grande forza lirica pur nella libertà del verseggiare. Dimostra...

Mostra altro

commenti

Michele Miano su «Ingólf Arnarson», opera poetica e teatrale di Emanuele Marcuccio

4 Luglio 2018, 19:20pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Non avrei mai potuto immaginare che il poeta siciliano Emanuele Marcuccio potesse cimentarsi anche con il dramma epico: un genere letterario sui generis, desueto e poco diffuso nella letteratura contemporanea. Marcuccio, noto poeta palermitano, ci consegna...

Mostra altro

commenti

Si presenta «Ingólf Arnarson», l'opera poetica e teatrale di Emanuele Marcuccio: Catania, sabato 23-6-2018 presso Mondadori Bookstore

7 Giugno 2018, 07:07am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Comunicato - Presentazione «[Q]uesto ho voluto fare scrivendo il dramma: sognare e perdermi nella meraviglia di una storia d’amore e morte, di guerra e di pace, di luce e di tenebre, di sogno e di libertà. Una terra, in una dimensione parallela e contemporanea...

Mostra altro

commenti

Premio Letterario "Mariano Pietrini" 2017: la premiazione a Caltagirone (CT) l'8-9-2017

6 Settembre 2017, 00:50am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Cerimonia di Premiazione Premio Letterario Mariano Pietrini 2017 8 settembre 2017 ore 17,00 Sala Mario Scelba Palazzo del Comune di Caltagirone (CT) Via Santa Maria di Gesù, 88, 95041 Caltagirone (CT)

Mostra altro

commenti

È uscito «Ingólf Arnarson - Dramma epico in versi liberi», opera poetica e teatrale in terra d’Islanda di Emanuele Marcuccio

31 Agosto 2017, 14:43pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

[Q]uesto ho voluto fare scrivendo il dramma: sognare e perdermi nella meraviglia di una storia d’amore e morte, di guerra e di pace, di luce e di tenebre, di sogno e di libertà. Una terra, in una dimensione parallela e contemporanea al periodo storico,...

Mostra altro

commenti

Esce, anche in e-book, «Il treno del successo», commedia di Alberto Di Girolamo

13 Luglio 2017, 23:45pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Comunicato Stampa Alessandro aspira a diventare un grande scrittore e riesce a trascinare in questo suo sogno di gloria due artisti suoi amici. Nel momento in cui inizia l’azione scenica, il poeta Giacomo, consapevole dei propri limiti e del fallimento...

Mostra altro

commenti

Premio Letterario "Mariano Pietrini" di Poesia, racconti e monologhi teatrali - scadenza prorogata - 30-5-2017

24 Marzo 2017, 18:27pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Ass.CaLeCo “Associazione Culturale Caffè Letterario Convivio” con il patrocinio del Comune di Caltagirone del Comune Barcellona Pozzo di Gotto e con la collaborazione della Associazione Nazionale del Fante del Parco Museo Jalari e Totelia bandisce il...

Mostra altro

commenti

Significati, anomalie e liminarità in «Aspettando Godot» di S. Beckett, saggio di Lucia Bonanni

2 Gennaio 2017, 14:27pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Significati, anomalie e liminarità in «Aspettando Godot» di Samuel Beckett A cura di Lucia Bonanni «Non c’è da meravigliarsi che, uscendo dal teatro, la gente si chieda cosa diavolo ha visto (e poi con disinvoltura) finisce sempre per attribuire all’autore...

Mostra altro

1 2 > >>

Live Support