/image%2F0090615%2F20210116%2Fob_8b88e3_collage-progetto-1920.jpg)
Questo blog e' dedicato ai libri pubblicati, al mondo della scrittura, alla promozione degli amici autori/artisti e alla promozione letteraria e culturale. Sono esclusi i generi erotico, rosa e horror; possibili eccezioni per i generi letterari misti come mainstream o patchwork. Tutti i contenuti presenti, ove non diversamente indicato, sono pubblicati sotto licenza Creative-Commons 4.0 Internazionale. La divulgazione dei contenuti presenti su questo blog ha fini esclusivamente culturali e non commerciali. I diritti (Copyright ®), ove esistenti, sono riservati ai legittimi proprietari. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e non si può quindi considerare un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7-03-2001. Tutto il materiale qui pubblicato, tranne diversa indicazione, è proprietà intellettuale dell'Autore. Come tale non può essere riprodotto, tutto o in parte, senza preventivo consenso dell'Autore stesso.
Post con #filosofia
“Brevi considerazioni sulla nostra epoca”, saggio di Mario Vassalle
Leopardi e la filosofia di Schopenhauer: due visioni del mondo a confronto.
Saggio sull'arte, a cura di Mario Vassalle
È uscita «19 Sordi», opera di narrativa di Teresa A.R. De Salvatore
5 maggio 1813: nasce Søren Aabye Kierkegaard, padre dell'esistenzialismo
Note al margine alla «Medea» di Euripide, a cura di Salvatore Daniele
Hannah Arendt: sull'importanza dell'educazione
Protagora e l' 'uomo misura', saggio a cura di Salvatore Daniele
Protagora e l' 'uomo misura' “L’uomo è misura di tutte le cose: di quelle che sono come sono, di quelle che non sono come non sono” (DK 80 B 1) Entro quali limiti questa affermazione di Protagora può essere considerata il principio, in ordine storico...