Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Post con #anniversari

commenti

“Insieme con Lucia”, evento in memoria della maestra e poetessa Lucia Bonanni (1951-2024) il 14-3-2025

7 Marzo 2025, 14:54pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Il prossimo venerdì 14 marzo, presso l’Auditorium di fronte alla biblioteca del Comune di Scarperia e San Piero a Sieve (FI), si terrà l’evento culturale “Insieme con Lucia”, in memoria della maestra, poetessa, critico letterario e saggista Lucia Bonanni...

Mostra altro

commenti

È uscito, anche in e-book, il nuovo romanzo storico di Gerlando Fabio Sorrentino: «La Benda al Cuore» - La Presentazione il 4-11-2023 a Frascati (RM)

25 Ottobre 2023, 15:06pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Segnalazione Libro La benda al cuore è un romanzo che affronta uno degli enigmi più oscuri della storia italiana: la misteriosa morte del Maresciallo Ugo Cavallero, capo di stato maggiore generale delle Forze Armate Italiane durante la Seconda Guerra...

Mostra altro

commenti

Al via a Milano il 13-4-2023 al Centro Leonardo da Vinci le celebrazioni per i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni (1785-1873)

12 Aprile 2023, 15:02pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

COMUNICATO STAMPA Le Celebrazioni Manzoniane partono da Milano il 13 Aprile con il Progetto Scientifico Nazionale “Manzoni 150” patrocinato dalla Camera dei Deputati e dal Comune di Milano Prendono avvio da Milano, in data 13 Aprile 2023 alle ore 18:00...

Mostra altro

commenti

Il 7 maggio 2022 si terrà il primo incontro del Ciclo “LE PREMONIZIONI PASOLINIANE” a cura dell’Enoteca Letteraria di Roma, dedicato al centenario della nascita del poeta

2 Maggio 2022, 15:24pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Lo scrittore Nicola Feruglio sarà nuovamente ospite dell'Enoteca Letteraria di Roma. Sabato 7 maggio 2022 si terrà il primo incontro del Ciclo " LE PREMONIZIONI PASOLINIANE" a cura dell’Enoteca Letteraria di Tonino Puccica, dedicato al centenario della...

Mostra altro

commenti

Costituito da WikiPoesia il Comitato Nazionale per i 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, si lancia un Contest Letterario Deleddiano online - scadenza invio prorogata al 10-12-2022

18 Dicembre 2021, 16:40pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Il vespero vermiglio, un rogo ad occidente. Su questo sfondo ardente s’erge un sol ramo verde di ciliegio e la luna nuova fra lo splendente rado fogliame: niente, nient’altro: ma una bruna testa sul ramo verde s’appoggia ed il lucente sguardo sogna e...

Mostra altro

commenti

A Cupramontana (AN) un Evento di Poesia in memoria di “Federico García Lorca, il poeta tellurico” il 17-8-2019 a 86 anni dal suo assassinio

16 Agosto 2019, 18:34pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Sabato 17 agosto 2019 alle ore 21:15 presso la Sala del Torchio dei Musei in Grotta (MIG) a Cupramontana (AN) si terrà l’evento culturale “Federico García Lorca, il poeta tellurico”, un incontro di approfondimento per ricordare il celebre poeta spagnolo,...

Mostra altro

commenti

Secondo e Quarto Omaggio a Federico García Lorca, di Emanuele Marcuccio: una lettura a cura di Lucia Bonanni

19 Agosto 2017, 17:50pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Ringrazio il critico letterario e poetessa Lucia Bonanni per questa profonda lettura dei due omaggi pari dei quattro (di mia stesura) a Federico García Lorca, istituendo nel saggio un ideale collegamento con gli altri due omaggi, quelli dispari, che sono...

Mostra altro

commenti

"Dante e i poeti", saggio dantesco di Francesca Luzzio

14 Maggio 2016, 23:05pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Dante e i poeti (A conclusione del 750°anno della nascita di Dante Alighieri) È possibile desumere molti percorsi tematici dalla Divina Commedia. Tra questi, particolarmente interessante è il percorso “Dante e i poeti”, poiché consente di capire in che...

Mostra altro

commenti

5 maggio 1813: nasce Søren Aabye Kierkegaard, padre dell'esistenzialismo

5 Maggio 2015, 11:11am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Io ho un solo amico, è l'eco: e perché è mio amico? Perché io amo il mio dolore e l'eco non me lo toglie. Io ho un solo confidente, è il silenzio della notte. E perché è il mio confidente? Perché il silenzio tace. A cura di Diego Fusaro

Mostra altro

commenti

Nell'anniversario della nascita di Salvatore Quasimodo: Modica, 20 agosto 1901

20 Agosto 2014, 15:39pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Nell'anniversario della nascita del grande poeta Salvatore Quasimodo, nato a Modica il 20 agosto 1901... VENTO A TINDARI (di Salvatore Quasimodo) Tindari, mite ti so Fra larghi colli pensile sull’acque Delle isole dolci del dio, oggi m’assali e ti chini...

Mostra altro

1 2 > >>

Live Support