Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Post con #filosofia

commenti

Protagora e l' 'uomo misura', saggio a cura di Salvatore Daniele

31 Luglio 2014, 22:53pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Protagora e l' 'uomo misura' “L’uomo è misura di tutte le cose: di quelle che sono come sono, di quelle che non sono come non sono” (DK 80 B 1) Entro quali limiti questa affermazione di Protagora può essere considerata il principio, in ordine storico...

Mostra altro

commenti

Apollo e la civiltà, a cura di Salvatore Daniele

5 Luglio 2014, 23:03pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Apollo e la civiltà1 Nell’Iliade di Omero gli dei non sono portatori di un messaggio etico. Una notevole eccezione è costituita però dall’intervento di Apollo nel libro XXIV (Ω 33-54) l’ultimo del poema. Gli dei devono decidere sulla sorte del cadavere...

Mostra altro

commenti

Hannah Arendt: sulla "banalità" del male e la radicalità del bene

8 Marzo 2014, 22:08pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

«Ho cambiato idea e non parlo più di "male radicale". […] Quel che ora penso veramente è che il male non è mai "radicale", ma soltanto estremo, e che non possegga né profondità né una dimensione demoniaca. Esso può invadere e devastare il mondo intero,...

Mostra altro

commenti

Saggio sullo Spazio, a cura di Mario Vassalle, da "Diario di un Fisiologo del Cuore", New York (USA), 1992

16 Agosto 2013, 21:49pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

LO SPAZIO 1 a cura di Mario Vassalle La nostra realtà è tridimensionale e quindi è posta nello spazio. Ciò solleva la questione di che cosa è lo spazio. Basi fisiche dello spazio Dal punto di vista fisico, il posto occupato da una molecola non può essere...

Mostra altro

commenti

Saggio sul Tempo, a cura di Mario Vassalle, da "Diario di un Fisiologo del Cuore", New York (USA), 1992

19 Luglio 2013, 22:01pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Nel saggio di Mario Vassalle avviene la dissoluzione del concetto di tempo, il tempo esiste solo in correlazione ad un soggetto percipiente. Fuori di noi si dissolve anche lo spazio, perché spazio e tempo sono interconnessi, quello che rimane "ab aeterno"...

Mostra altro

<< < 1 2

Live Support