Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura
commenti

Anatoly Lyadov - Il lago incantato - Incanto, poesia di Emanuele Marcuccio, da «Per una strada»

13 Agosto 2012, 17:59pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

The music of Liadov captures this wonderful and truly mystical enchanted lake. Bamberg Symphony Orchestra: Jonel Perlea Conductor. Foto di Lucia Bonanni L'ascolto di questa musica, il poema sinfonico "Il lago incantato" di Anatolij Ljadov (1855 - 1914),...

Mostra altro

commenti

Aforisma di Catone Uticense

12 Agosto 2012, 21:17pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

"Non fidarti mai delle persone dai discorsi troppo lusinghieri: la zampogna suona dolcemente mentre l'uccellatore intrappola gli uccelli". Marco Porcio Catone Uticense (95 a.C. – 46 a.C)

Mostra altro

commenti

Poesia: L'uomo e il mare, di Charles Baudelaire

12 Agosto 2012, 15:18pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

L'uomo e il mare (di Charles Baudelaire ) Sempre il mare, uomo libero, amerai! perché il mare è il tuo specchio; tu contempli nell'infinito svolgersi dell'onda l'anima tua, e un abisso è il tuo spirito non meno amaro. Godi nel tuffarti in seno alla tua...

Mostra altro

commenti

"Se trovassi la rosa", poesia di Maria Rita Massetti

12 Agosto 2012, 13:31pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

SE TROVASSI LA ROSA1 (poesia di Maria Rita Massetti) Se dove vive la rosa trovassi strada, allora stupita e commossa sconfiggerei il tempo stanco di apparenze e inganni. Se di quel giardino non trovassi traccia allora cercherei nel vento e nel cielo che...

Mostra altro

commenti

Intervista a Emanuele Marcuccio, poeta e aforista palermitano, a cura di Lorenzo Spurio

12 Agosto 2012, 11:51am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Intervista a Emanuele Marcuccio Poeta e aforista Autore di Per una strada SBC Edizioni, 2009 Pensieri minimi e massime Photocity Edizioni, 2012 a cura di Lorenzo Spurio «E perché proprio quell’articolo indeterminativo? Avrei potuto toglierlo e intitolarla...

Mostra altro

commenti

La musica che ci fa intuire l'universo, aforisma di Emanuele Marcuccio, da «Pensieri minimi e massime»

11 Agosto 2012, 11:20am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Ispirato da un pensiero del grande compositore Igor Stravinsky (1882-1971) Penso che la musica sia la forma di espressione umana più alta e superiore a tutte le arti, anche alla poesia. Grazie alla musica, nella sua grandezza e profondità, possiamo arrivare...

Mostra altro

commenti

«Pensieri minimi e massime» su "Amici d'inchiostro", blog curato da Raffaella Amoruso

11 Agosto 2012, 10:09am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

"AMICI D'INCHIOSTRO" di Raffaella Amoruso - il salotto dei libri - diffusione letteraria dedicato esclusivamente alla pubblicità dei nostri lavori letterari... PERCHE' LEGGERE ... E' CIBO PER LA MENTE! Data di nascita del blog: 7 agosto 2012. raffaellamoruso.blogspot.com "AMICI...

Mostra altro

commenti

Una poesia di Emanuele Marcuccio, in esergo al nuovo saggio di critica letteraria «Flyte & Tallis», di Lorenzo Spurio

10 Agosto 2012, 15:21pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Presto disponibile il nuovo saggio di critica letteraria inglese, dello scrittore e critico letterario, Lorenzo Spurio, con in esergo la mia poesia inedita "Muro, che ti discosti...", espressamente richiestami dall'autore. Con una preziosa prefazione,...

Mostra altro

commenti

X agosto, da "Myricae", di Giovanni Pascoli

10 Agosto 2012, 14:46pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

X AGOSTO (di Giovanni Pascoli) San Lorenzo, io lo so perché tanto di stelle per l'aria tranquilla arde e cade, perché sì gran pianto nel concavo cielo sfavilla. Ritornava una rondine al tetto: l'uccisero: cadde tra spini: ella aveva nel becco un insetto:...

Mostra altro

commenti

«Pensieri minimi e massime» di Emanuele Marcuccio, su Suroeste, rivista online internazionale, con la recensione di Antonio Colosimo

9 Agosto 2012, 18:14pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Emanuele Marcuccio shared Emanuele Marcuccio - Pensieri minimi e massime's photo. Sul numero di agosto della rivista on-line internazionale "Suroeste" (pp. 64-65) è stata pubblicata, per gentile concessione di Aphorism.it, la recensione di Antonio Colosimo...

Mostra altro


Live Support