È uscito «Una fuorisede», romanzo di Alida d'A (eBook)
Comunicato Stampa
Esce nel Gennaio 2014, Una Fuorisede, primo romanzo di Alida d’A, enigmatica scrittrice palermitana, con le Edizioni Narcissus. Il romanzo racconta una storia vera: le vicissitudini di Luisa, ragazza che dalla provincia siciliana si sposta a Palermo per proseguire gli studi. Nella grande città Luisa scoprirà le intime sfaccettature di sé e quelle della stessa Palermo, regina di ogni contraddizione. Nell’osmosi tra personaggio e città matura la vera protagonista del libro.
Fragile quanto forte, ribelle ma remissiva, sicura di sé e scoraggiata, Luisa è evasa dall'arida e soffocante aria d'un paesello della provincia siciliana per approdare, carica di nuove energie, nella grande città dell'Isola, regina incontrastata di contrasti, Palermo. Al di là degli studi universitari, Luisa in città vuole realizzare i suoi sogni, esprimersi, trovare uno spazio, dare sfogo alle passioni, disegnare un'idea definita di sé stessa, conoscere e sentirsi soddisfatta. Avventata e riflessiva, si riconosce nella tensione di estremi che sente pulsare attorno e dentro di sé. In un dialogo di piccole e grandi cose fatto di rapidità e stasi, di luci e ombre, di storie e Storia, Luisa dispiega, nei suoi intimi dissidi, il proprio percorso di vita, sotto gli occhi di tufo della Città. Chi è la protagonista, Luisa o la Città? La viva emozione o la passione eterna? L'armonia o il contrasto? Dionisio o Apollo? Si può godere d'immenso in ogni granello di banalità?
SCHEDA DEL LIBRO1
Titolo: Una fuorisede
Autore: Alida d'A (pseudonimo di A. Occhipinti)
Curatore: Aldo Occhipinti
Editing Cover Images: Aldo Occhipinti e Manuela Caruso
Original Cover Photo: Aldo Occhipinti
Editore: Narcissus Edizioni
Genere: Narrativa
Formato: eBook
Pagine: 201
ISBN: 9788868854508
Costo: 1,49 €
1 Nel 2015 Aldo Occhipinti pubblica il suo romanzo senza pseudonimo e con la casa editrice palermitana Qanat, con il nuovo titolo di Alida d'A. Palermitanima, ritirando dal commercio la precedente versione in e-book. [N.d.R.]
Grande capacità narrativa, felice fluidità dello scorrere durante la lettura, la quale avvince il lettore grazie alle capacità affabulatrici (come di scrittrice consumata, anche se al suo esordio narrativo), screziate da autentici idilli poetici. Quest'ultima forse una deformazione professionale che diventa un pregio donando al testo l'eccellenza, senza dimenticare le notevoli capacità di mimesis, di imitazione della realtà, basilari in ogni opera narrativa.