Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Post con #lorenzo spurio

commenti

5° Premio di Poesia "L'arte in versi": la cerimonia di premiazione il 6-11-2016 a Jesi (AN)

16 Ottobre 2016, 23:29pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

La cerimonia di premiazione della V edizione del Premio Nazionale di Poesia "L'arte in versi" -con il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Jesi- si terrà nel pomeriggio di domenica 6 novembre a partire dalle ore 17:30...

Mostra altro

commenti

5° Edizione del Premio Naz. di Poesia "L'arte in versi": il verbale di Giuria

10 Settembre 2016, 18:24pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Verbale di Giuria Il Presidente del Premio e il Presidente di Giuria della V edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi” riunitisi in data 8 Settembre 2016, dopo lunga analisi e discussione sui dati raccolti della Commissione di Giuria inerenti...

Mostra altro

commenti

Introduzione al dramma epico d’Islanda in versi liberi, a cura dell'autore Emanuele Marcuccio

5 Agosto 2016, 18:52pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

« Ingólf Arnarson » Le ragioni della scrittura di un dramma epico 1 in versi liberi Una introduzione a cura dell’ Autore 2 (Versione aggiornata alla pubblicazione del dramma) Nel maggio del Novanta ho avviato la scrittura di un dramma epico in versi liberi...

Mostra altro

commenti

“Storie in viaggio”: 1° Concorso di racconti brevi - scade il 4-9-2016

30 Luglio 2016, 11:57am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

CONCORSO DI RACCONTI BREVI “Storie in viaggio” I edizione (scadenza 04-09-2016) L’Associazione Culturale Euterpe di Jesi (AN) in collaborazione con la Biblioteca Ascariana di Cingoli, la ATC Pro Loco di Cingoli e con il Patrocinio Morale del Comune di...

Mostra altro

commenti

È uscita «Tra gli aranci e la menta», plaquette di poesia di Lorenzo Spurio per F.G. Lorca

11 Luglio 2016, 17:05pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Comunicato Stampa In questa plaquette ci sono versi di un’espressività e di una suggestioneinfinite. Tenerezza nel parlare dellevicende di García Lorca che rubai colori all’entorno e vaga nellememorie dei sapienti, alza le roccea scovare scorpioni. Pregnantel’immagine...

Mostra altro

commenti

Quattro giorni di eventi letterari e culturali in Sicilia, organizzati dall'Ass. Culturale Euterpe

9 Giugno 2016, 23:15pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

L’Associazione Culturale Euterpe con il Patrocinio Comunale di Palermo e di Bagheria e la collaborazione dell’A.I.D.E. della Provincia di Palermo, dell’Associazione Giuseppe Bagnera di Bagheria, dei blog Cultura, Comunità, Conoscenza, Curiosità di Luigi...

Mostra altro

commenti

«Dipthycha 3»: una lettura critica a cura di Lucia Bonanni

28 Maggio 2016, 08:00am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

DIPTHYCHA 3. AFFINITÀ ELETTIVE IN POESIA [1] UNA LETTURA È questa corrispondenza il motore, il fulcro di questi particolari dittici, tra le diverse voci di due poeti, i quali non cercano di imitarsi a vicenda, ma rimangono fedeli, ognuno al proprio modo...

Mostra altro

commenti

Una kermesse poetica organizzata dalla Rivista di Letteratura “Euterpe”: Palermo, 12-6-2016

28 Maggio 2016, 07:26am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

L’Associazione Culturale “Euterpe” e la Rivista di Letturatura “Euterpe”, con il Patrocinio del Comune di Palermo, organizzano una kermesse poetica, che si terrà domenica 12 giugno 2016, dalle 10,30 alle 19,30 presso i locali di Villa Trabia, sita in...

Mostra altro

commenti

"Seduzione e sesso in letteratura", un saggio a cura di Lucia Bonanni

16 Maggio 2016, 15:24pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

SEDUZIONE E SESSO IN LETTERATURA1 Analisi e confronto di alcune opere letterarie «Come una grande scure, come uno spaccalegna, mi ha colpito Eros. E la ferita mi ha lavato in un torrente gonfio di tempesta.» Anacreonte (VI sec. a.C.) Alla voce “sedurre”...

Mostra altro

commenti

È uscita «Dipthycha 3», nuova opera antologica su progetto e cura editoriale di Emanuele Marcuccio

4 Maggio 2016, 00:12am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Comunicato Stampa In un dittico a due voci il poeta si apre al prossimo, anch’egli poeta, scegliendo che ai suoi versi facciano eco quelli di un altro poeta che trova in qualche modo affine, in cui individua corrispondenze sonore o emozionali, affinità...

Mostra altro

<< < 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 > >>

Live Support