In ricordo di Piero Angela (1928-2022), a cura di Emanuele Marcuccio
Sabato 13 agosto 2022 ci ha lasciato a 93 anni Piero Angela (1928 – 2022), grande giornalista, divulgatore scientifico, conduttore televisivo e saggista, indimenticabili le sue trasmissioni televisive di divulgazione scientifica e culturale, prima fra tutte “Superquark”. “Il titolo Quark è un po' curioso e lo abbiamo preso a prestito dalla fisica, dove molti studi sono in corso su certe ipotetiche particelle subnucleari chiamate appunto quarks, che sarebbero i più piccoli mattoni della materia finora conosciuti. È quindi un po' un andare dentro le cose”[1].
E come dimenticare che la visione di un documentario condotto dal grande e compianto Piero Angela nel 1996, “Tyto, il barbagianni”, mi ha ispirato la scrittura della poesia “Barbagianni” e anche di un aforisma, al link in basso è possibile leggere la poesia anche in una video-poesia da me realizzata qualche anno fa. E se io amo la cultura, lo devo soprattutto a lui e alla sua creatura “Quark” che ha accompagnato per quarant’anni e che io ho seguito da almeno trentacinque, da quando avevo solo undici anni.
BARBAGIANNI[2]
(di Emanuele Marcuccio)
«L’uomo, del suo agire insensato, cerca sempre di accusare qualcun altro, qualcos’altro o qualche animale, da qui nasce la superstizione, piaga di ogni religione.»[3]
Clownesco rapace,
che ti gitti per valli
e per tramonti,
la testolina tonda giri
e non ti curi del futuro,
e sempre cerchi
di portare il cibo
ai tuoi pulcini.
Grande strage fece l’umana
saccente ignoranza, ignara
della tua trasparente bellezza.
20 febbraio 1996
Foto nello slideshow di Massimo D’Angelo pubblicata a fini escusivamente culturali e non commerciali.
[1] Piero Angela, dalla prima puntata del programma televisivo “Quark”, 1981.
[2] Emanuele Marcuccio, Per una strada, SBC, Ravenna, 2009, p. 66. Ri-edita in dittico a due voci con una poesia di Aldo Occhipinti, in AA.VV., Dipthycha 3, a cura di Emanuele Marcuccio, PoetiKanten, Sesto Fiorentino, 2016.
[3] Emanuele Marcuccio, Pensieri Minimi e Massime, Photocity, Pozzuoli, 2012, N. 35, p. 13.