“Quando al tramonto”, poesia di Zairo Ferrante – Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC
Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC
(Poesia)
QUANDO AL TRAMONTO
(di Zairo Ferrante)
A Grazia Deledda e a tutte le Donne
Quando al tramonto
pare estinto l’ultimo
ruggito patriarcale
sempre “canne al vento”
restano i corpi delle donne.
Sentimenti soffocati
tra rivoli di rimorsi e
brandelli di paura.
Ancora troppo ingombranti
a delineare e sventolare
una tenue e falsa libertà.
Il presente post con poesia di Zairo Ferrante, si inserisce all’interno dell’iniziativa lanciata da questo blog denominata “Contest Letterario online Grazia Deledda 150 – PLC” il 18 dicembre 2021 dopo l’adesione del curatore del blog Emanuele Marcuccio al comitato celebrativo dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, costituito dalla Enciclopedia poetica online WikiPoesia il 10 dicembre 2021. È possibile trovare tutte le informazioni per partecipare al contest letterario dedicato a Grazia Deledda con scadenza prorogata al 10-12-2022, andando sul blog a questo link.
Poesia pubblicata su autorizzazione dell’autore Zairo Ferrante che ha dichiarato, sotto la propria responsabilità, di essere proprietario dei diritti sull’opera e che la pubblicazione su questo blog è consentita dietro la propria autorizzazione. La pubblicazione – in forma integrale o di stralci – senza corretta attribuzione non è consentita, in assenza del permesso dell’autore.
Immagine pubblicata a fini esclusivamente illustrativi e culturali e non commerciali liberamente tratta da questo link.
Zairo Ferrante è nato nel 1983 in provincia di Salerno. Medico radiologo, poeta e scrittore. Ha vissuto ad Aquara (piccolo paese nel cuore del Cilento) fino all’età di 19 anni. Dopo aver conseguito la maturità Scientifica si è trasferito a Ferrara, dove si è laureato in Medicina e Chirurgia. Autore di libri di Poesia e di prosa. Nel 2009 ha fondato il Dinanimismo, movimento poetico/artistico. I suoi scritti sono pubblicati su riviste e periodici culturali online e cartacei. Alcune sue poesie sono state pubblicate in antologie collettive e tradotte in inglese, spagnolo, francese e cinese.