Verbale della XII Edizione del Premio Nazionale di Poesia “L'arte in versi” – Segnalazione Letteraria
Pubblicato lo scorso febbraio il verbale di Giuria della XII edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, che mi vede in Giuria dalla prima edizione. Complimenti a tutti i premiati e ringrazio ancora il presidente e fondatore del Premio Lorenzo Spurio per la stima e la fiducia.
/image%2F0090615%2F20240420%2Fob_ff468c_logo-xii-premio-aiv-plc.jpg)
VERBALE DI GIURIA
Si pubblica a continuazione la graduatoria finale della XII edizione del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, ideato, fondato e presieduto da Lorenzo Spurio e organizzato da Euterpe APS di Jesi (AN).
Il Premio è patrocinato dalla Regione Marche, dall’Assemblea Legislativa della Regione Marche, dalla Provincia di Ancona, dai Comuni di Ancona, Jesi e Senigallia e dall’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino.
Hanno patrocinato e collaborato esternamente il Movimento Internazionale “Donne e Poesia” di Bari e il Centro Culturale “Vittoriano Esposito” di Avezzano (AQ).
Le Commissioni di Giuria, diversificate per le varie sezioni e presiedute da Michela Zanarella, erano composte da Stefano Baldinu, Fabia Binci, Lucia Cupertino, Valtero Curzi, Mario De Rosa, Graziella Enna, Zairo Ferrante, Rosa Elisa Giangoia, Fabio Grimaldi, Giuseppe Guidolin, Francesca Innocenzi, Antonio Maddamma, Simone Magli, Emanuele Marcuccio, Francesco Martillotto, Vincenzo Monfregola, Antonio Sacco, Rita Stanzione e Laura Vargiu.
Il Presidente del Premio non ha espresso valutazioni di merito e, assieme al Presidente di Giuria, ha redatto e firmato il presente verbale.
SEZIONE A – POESIA IN ITALIANO
Premi da podio
1° Premio – “Non parlate al conducente” di MARCO PEZZINI di San Giuliano Milanese (MI)
2° Premio – “Gaza: Preghiera per il Natale 2023” di VALERIO DI PAOLO di Scafa (PE)
3° Premio – “L’erba calpestata” di TIZIANA MONARI di Prato
Premi speciali
Premio Speciale del Presidente di Giuria – “Fosse anche” di RITA MINNITI di Cava de’ Tirreni (SA)
Premio Speciale “Donne e Poesia” (donato dal Movimento Internazionale “Donne e Poesia” di Bari) – “Il mio sentire” di GRAZIELLA DI BELLA di Riposto (CT)
Premio Speciale “Vittoriano Esposito” (donato dal Centro Culturale “Vittoriano Esposito” di Avezzano) – “Io ci sarò quando…” di EMILIO DE ROMA di Pietradefusi (AV)
Menzioni d’onore
“Chissà se non sarà l’addio” di EMANUELA DALLA LIBERA di Suvereto (LU)
“Equilibristi” di ELISA NANINI di Modena
“I luoghi dell’anima” di FRANCO CASADEI di Cesena (FC)
“Il pianto sommesso del sicomoro” di ANNALENA CIMINO di Anacapri (NA)
“Memorie di sandalo e cedro” di LORETTA STEFONI di Civitanova Marche (MC)
“Poesie taciute” di RITA BONETTI di San Lazzaro di Savena (BO)
*
SEZIONE B – POESIA IN DIALETTO
Premi da podio
1° Premio – “Onne e penzieri” di CLAUDIA PALOMBI di Montegrotto Terme (PD)
2° Premio – “Anima me” di MARINO BELTRAME di Savona
3° Premio – “Na fiucada” di LIDIA BASAGLIA di Poggio Rusco (MN)
Premi speciali
Premio Speciale “Picus Poeticum” (assegnato alla migliore opera di un autore marchigiano) – “Qui” di ANGELA CATOLFI di Treia (MC)
Menzioni d’onore
«‘Dda seggia» di SALVATORE GAZZARA di Messina
“Col basin a mi mare” di LORENZO LUIGI VAIRA di Sommariva del Bosco (CN)
“Mèravilios i è ii èrbui” di IDINUCCIA SIMONCELLI di Poggio Rusco (MN)
“Trenta baiocchi” di DANIELA MORESCHINI di Roma
“Vestìt de gnènt” di WALTER TREBBI di Fano (PU)
*
SEZIONE C – POESIA RELIGIOSA
Premi da podio
1° Premio – “La mia vita non aveva colori” di LUCIA LO BIANCO di Palermo
2° Premio – “Dubbio” di ANTONIO AFFINITO di Ferentino (FR)
3° Premio – “A Padre David Maria Turoldo” di MARIA COLOMBO di Bovisio Masciago (MB)
Premi speciali
Premio Speciale della Critica – “I confini dell’anima” di MARGHERITA FLORE SATTA di Firenze
Menzioni d’onore
“Canto di Gioacchino a una gazza ladra” di ALESSANDRO PUGNO di Rosignano Monferrato (AL)
“La sala di attesa” di ALDO TEI di Roma
“Lo sconfinare imperterrito dei giorni” di ANTONELLA MONTALBANO di Sciacca (AG)
“Lourdes” di RENATO FEDI di Roma
“Maddalena” di LUISA FERRETTI di Ancona
“Penombra” di CARLA BARIFFI di Bellano (LC)
*
SEZIONE D – POESIA D’AMORE
Premi da podio
1° Premio – “L’ultimo miglio” di ELISABETTA LIBERATORE di Pratola Peligna (AQ)
2° Premio – “Qualcosa di noi” di MARIAPIA RENZI di Sassocorvaro (PU)
3° Premio – “10 Luglio 1981” di ARNALDO BALATRONI di Iseo (BS)
Premi speciali
Premio Speciale “Trofeo Euterpe” – “Quando è inverno” di DOLORES CARNEMOLLA di Forlì (FC)
Menzioni d’onore
“Fili d’erba” di NADIA BUONOMO di Ferrara
“Il fremere del mio cuore” di LUISA DI FRANCESCO di Taranto
“La mondina Clara” di NAZZARENO BARTOLOZZI di Matelica (MC)
“Un sentimento eterno” di PASQUALE D’AMORE di Fonte Nuova (RM)
“Verrà un giorno” di FANNÌ CASALI di Arenzano (GE)
*
SEZIONE E – LIBRO EDITO DI POESIA
Premi da podio
1° Premio – D’argilla e neve (Ladolfi, Borgomanero, 2023) di MARIA PINA CIANCIO di Ariccia (RM)
2° Premio – Smentire il bianco (Arcipelago Itaca, Osimo, 2023) di SILVIA PATRIZIO di Fornovo di Taro (PR)
3° Premio – La teoria del transatlantico (Ediz. Cofine, Roma, 2022) di CARLO TOSETTI di Sirtori (RC)
Premi speciali
Premio Speciale “Le Ragunanze” – Urano (I quaderni del Bardo, Sannicola, 2023) di LAURA COSTANTINI di San Benedetto del Tronto (AP)
Premio Speciale del Presidente del Premio – La religione della bellezza (peQuod, Ancona, 2023) di ILARIA GIOVINAZZO di Monterotondo (RM)
Menzioni d’onore
Anima mundi (puntoacapo, Pasturana, 2022) di VINCENZO DI GIULIO di Roma
Bruciaglie (peQuod, Ancona, 2022) di GABRIELE GRECO di Örnsköldsvik (Svezia)
Il quinto tempo (Samuele, Fanna, 2023) di PAOLO PARRINI di Castelfiorentino (FI)
Lezione di meraviglia (peQuod, Ancona, 2022) di DANIELE RICCI di Fano (PU)
Pingulauenca ki jo nie bluo / L’altalena che non c’era (Editoriale Stampa Triestina, Trieste, 2022) di ANDREINA TRUSGNACH CEKOVA di San Leonardo (UD)
*
SEZIONE F – HAIKU
Premi da podio
1° Premio – “rosa d’inverno- / di nuovo i miei capelli / intorno al viso” di CARMELA MARINO di Roma
2° Premio – “Accoglie il mare / in gusci di conchiglie / voci innocenti” di MARINA FILIPUTTI di Thiene (VI)
3° Premio – “pino caduto / sopra il lago ghiacciato- / la luna a pezzi” di DAVIDE BAZZACCO di Pieve di Soligo (TV)
Menzioni d’onore
“splendono stelle – / un volo di farfalle / oltre la brina” di CATERINA LEVATO di Adelfia (BA)
“fra crisantemi / i cipressi indicano / le anime in cielo” di ALBERTO BARONI di Viadana (MT)
“la prima neve - / sulla rotta balcanica / orme di bimbi” di GLAUCO SABA di Pescantina (VR)
“La vecchia gatta / e il suo incedere lento - / fine d’estate” di MARCO FORNARI di Monza (MB)
“S’inoltra il buio / tra le finestre aperte / Un lieve brivido” di MARIA FERNANDA DETTI di Arenzano (GE)
*
SEZIONE G – VIDEO POESIA
Premi da podio
1° Premio – “Di quel fiume di tramonto” di ALESSANDRO IZZI di Gaeta (LT)
2° Premio – “Alla mia maniera” di LUISA TRIMARCHI di Cremona
3° Premio – “Vorrei” di MARIA TERESA ZANCA di Genova
Menzioni d’onore
“Il taglio” di GUIDO TRACANNA di Roma
*
SEZIONE H – SAGGIO CRITICO-LETTERARIO
Premi da podio
1° Premio – “A Silvia. Il pensiero fonico della simbologia poetica” di GABRIELLA CINTI di Jesi (AN)
2° Premio – “Conoscere la poetica di Maria Luisa Spaziani” di SALVATORE LA MOGLIE di Amendolara (CS)
3° Premio – “La similitudine del fiore dai poeti antichi greci e latini ai moderni” di ANNA MARIA LONGO di Alessandria
PREMI SPECIALI (FUORI CONCORSO)
La Presidenza del Premio ha deciso di conferire – fuori concorso – i seguenti riconoscimenti:
PREMIO SPECIALE “ALLA CARRIERA”
al poeta ELIO PECORA (n. Sant’Arsenio, SA, 1936, vive a Roma)
PREMIO SPECIALE “ALLA CULTURA”
al poeta ELVIO GRILLI (n. Acqualagna, PU, 1951, vive a Fano, PU)
PREMIO SPECIALE “ALLA MEMORIA”
al commediografo, regista e studioso del vernacolo anconitano ALFREDO BARTOLOMEI CARTOCCI (n. Recanati, MC, 1945 – m. Ancona, 2022)
CONSISTENZA DEI PREMI
Come da bando, si rammenta che i premi consisteranno in:
1°, 2°, 3° Premio e Premi Speciali: targa, diploma e motivazione della giuria;
Menzione d’Onore: targa/trofeo e diploma;
Premio Speciale (Fuori Concorso) “Alla Carriera”: targa placcata in oro 24 kt, diploma, motivazione della giuria. L’accoglienza, inoltre, prevede la copertura dei costi per la cena conviviale, il pernottamento della sera della premiazione e la colazione per il giorno successivo per il premiato e un accompagnatore.
Premi Speciali (Fuori Concorso) “Alla Cultura” e “Alla Memoria”: targa, diploma e motivazione della giuria.
Tutti i premiati riceveranno, a titolo gratuito, una copia dell’antologia contenente tutte le opere premiate.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La cerimonia di premiazione si terrà a Jesi (AN) nella Sala Maggiore del Palazzo dei Convegni (Corso Matteotti) il giorno 22 Giugno 2024.
I premiati sono tenuti a presenziare alla cerimonia per ritirare il premio; qualora non possano intervenire hanno facoltà d’inviare un delegato. In questo caso, la delega va annunciata a mezzo mail, all’attenzione del Presidente del Premio (premiodipoesialarteinversi@gmail.com) almeno sette giorni prima dalla cerimonia di premiazione.
Non sarà possibile delegare membri della Giuria e familiari diretti degli stessi. Un delegato non potrà avere più di due deleghe da altrettanti autori premiati assenti. Non verranno considerate le deleghe annunciate in via informale a mezzo messaggistica privata di Social Networks né per via telefonica.
I premi non ritirati personalmente né per delega potranno essere spediti a domicilio unicamente mediante Corriere TNT a un indirizzo sul solo territorio nazionale, previo pagamento delle relative spese di spedizione a carico dell’interessato. Non si spedirà in contrassegno.
ANTOLOGIA
Tutte le opere risultate premiate a vario titolo verranno pubblicate nell’antologia del Premio (volume senza codice ISBN e non in commercio), disponibile gratuitamente il giorno della premiazione. Detto libro verrà donato a ciascun premiato durante l’evento e ulteriori copie del volume verranno donate e depositate in varie biblioteche comunali, provinciali, regionali, nazionali e universitarie del territorio nazionale, così come avvenuto nelle edizioni precedenti.
I premiati della sezione G (video poesia) sono tenuti a inviare in tempi brevi il testo della loro poesia in formato Word a premiodipoesialarteinversi@gmail.com affinché possa essere pubblicato in antologia.
Il volume conterrà altresì una selezione di liriche dei Premi Speciali “Alla Cultura”, “Alla Carriera” e “Alla Memoria” accompagnati da relativi profili bio-bibliografici e tutte le motivazioni stilate dalle Commissioni di Giuria.
ULTIME
Il presente verbale, composto da nr. 6 (SEI) pagine numerate e integrato di ulteriori nr. 3 (TRE) pagine a seguire contenenti l’Albo d’oro dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia “L’arte in versi”, sarà pubblicato sui siti www.premiodipoesialarteinversi.blogspot.com, www.associazioneeuterpe.com, www.concorsiletterari.com, www.blogletteratura.com e dato a conoscere mediante stampa locale e nazionale cartacea e digitale.
La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
Letto, firmato e sottoscritto
Jesi, 25/02/2024
Lorenzo Spurio – Presidente del Premio
Michela Zanarella – Presidente di Giuria
Stefano Vignaroli – Presidente Euterpe APS
INFO
www.premiodipoesialarteinversi.blogspot.com
premiodipoesialarteinversi@gmail.com
Per l'Albo d'oro del Premio continua a leggere al link in basso