Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

“L'Airone sconosciuto”, poesia di M.E. Biondo, con un commento di Lucia Bonanni

10 Agosto 2020, 08:42am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

"Bianco airone", di Lucia Bonanni

 

L'Airone sconosciuto


Un airone sconosciuto
Si posò sulla mia finestra
In un grigio pomeriggio d'autunno...

Non ti riconosco, o cielo!
Se vedo librare in alto uno sconosciuto!

Cosa sono le tue immense distese azzurromare
Se poi non riconosco quell'Airone sconosciuto?


Maria Elena Biondo

 

 

 

Le belle e delicate immagini, derivate dai dati sensoriali visivi e dall'attenzione emotiva, immagini che non escludono la possibilità di poter fantasticare, si delineano in forma pittorica come ad esempio l'airone che si posa sulla finestra, il richiamo all'autunno, le distese azzurro mare (molto bella questa congiunzione lessicale in cui il mare sembra fondersi col cielo) e il cielo d'un tratto diviene sconosciuto come lo è l'airone.

Lucia Bonanni

 

 

Maria Elena Biondo (Palermo, 1977) da sempre appassionata di letteratura e arte poetica. A nove anni scrive la sua prima poesia, poi, negli anni della scuola elementare, accantonò fino all'età adulta questa sua passione per poi riprenderla nuovamente negli anni '90. Conosce fin dall'infanzia l'amico e poeta Emanuele Marcuccio, nel 2016 una sua poesia "Per la ragazza con gli occhi che sorridono" viene selezionata per l'antologia a scopo benefico Nelle ferite del tempo. Poesia e Racconti per l'Italia (Photocity, 2016), a cura di Gioia Lomasti e Emanuele Marcuccio. 

 

Poesia e commento sono pubblicate su autorizzazione delle rispettive autrici che hanno dichiarato, sotto la propria responsabilità, di essere proprietarie dei diritti sul relativo testo e che la pubblicazione su questo blog è consentita dietro loro autorizzazione. La pubblicazione – in forma integrale o di stralci – senza corretta attribuzione non è permessa, in assenza del permesso delle rispettive autrici. 


Live Support