Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Uscita la silloge di poesia «I dintorni dell’amore ricordando Catullo» di Nazario Pardini

25 Luglio 2019, 08:08am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

GUIDO MIANO EDITORE–NOVITÀ EDITORIALE

È USCITA LA RACCOLTA DI POESIE I DINTORNI DELL’AMORE, RICORDANDO CATULLO DI NAZARIO PARDINI CON PREFAZIONE DI ROSSELLA CERNIGLIA

 

 

Pubblicata la silloge di poesia I DINTORNI DELL’AMORE, RICORDANDO CATULLO   dello scrittore toscano NAZARIO PARDINI edita da GUIDO MIANO EDITORE, giugno  2019, nella prestigiosa Collana Alcyone 2000  diretta da Michele Miano.

 

 

Nazario Pardini ha al suo attivo molte raccolte di poesia. È un personaggio, noto, da decenni nel campo della scrittura. Sulla sua produzione hanno scritto i più qualificati critici letterari. Ha pubblicato con questa Casa Editrice la raccolta  I dintorni della solitudine in febbraio 2019 con prefazione di Michele Miano.

I dintorni dell’amore, ricordando Catullo, proposta nella memoria del grande poeta latino, è anch’essa divisa, come la precedente raccolta, I dintorni della solitudine, in tre sezioni; è inoltre preceduta da una Lettera ad un’amica mai conosciuta, testo che ne richiama subito alla memoria un altro. Si tratta della poesia di Luis Cernuda, dal titolo A un poeta futuro dove troviamo gli stessi interrogativi, le stesse incognite, lo stesso bisogno di colmare il vuoto e la solitudine interiore e di trovare un senso alla propria vita che rintracciamo nel testo di Nazario Pardini. Vi compare anche l’immagine di uno stesso fiume che porta in Uno vicende ed esperienze umane - metafora dell’esistente da cui precisamente prende l’avvio il testo in prosa del nostro autore. Ma, al di là di questo, un unanime respiro connette le due scritture: un tono epistolare intimo e confidente che, con movenze accattivanti ed emblematiche, si innesta in una concezione dell’amore fortemente idealizzata, a testimonianza e suggello di una visione poetica e di un credo artistico che rimane a fondamento della loro opera.

 

A proposito dell’Amore, un tema che riveste vitale importanza in quest’opera, il poeta afferma che non debba mai allontanarsi dall’ideale della Bellezza, e dunque dalla Poesia. L’Amore, infatti, primo attributo divino, è il principio che informa l’universo. È Pneuma, spirito, energia del cosmo, che costituisce anche la nostra parte divina, la quale, tuttavia, nell’attuale civiltà sembrerebbe messa da parte, dimenticata in qualche oscuro canto di noi stessi

Le liriche pardiniane hanno lo stesso andamento tematico, e tutto è rivissuto e rivisitato nello spirito e - per certi versi - nello stile catulliano che è quello amoroso per eccellenza - anche se di un amore che ha i connotati e le sfumature peculiari dell’anima del poeta: connotati e sfumature che indicano una consonanza spirituale che attraversa il tempo per divenire nei due autori, afflato, visione, emblema di uno stile che è misura di vita e immagine di una realtà. I componimenti sono brevi e, come i carmi catulliani delle Nugae con continui riferimenti alle personali vicende amorose. Si innestano nel tessuto dell’opera richiami più puntuali, e parziali rifacimenti di alcuni dei testi più rappresentativi del poeta latino.

 

(Fonte: Guido Miano Editore)

 

NAZARIO PARDINI: I DINTORNI DELL’AMORE, RICORDANDO CATULLO, Prefazione di ROSSELLA CERNIGLIA, GUIDO MIANO EDITORE, pagg. 119, Euro 10,00 giugno 2019.

Per ordini di acquisto scrivere direttamente alla Casa Editrice.

GUIDO MIANO EDITORE – UFFICIO STAMPA - VIA EMANUELE FILIBERTO 12 - 20149 MILANO - 023451804 - 023451806  - mail:mianoposta@gmail.com


Live Support