È uscita «Si aprono le danze», nuova silloge poetica di Maria Luisa Mazzarini
Comunicato Stampa
Si aprano le danze è una fantasmagoria di colori e di luci, è un susseguirsi incalzante di visioni e di sogni (chi, se non un visionario, sa ascoltare la luce e respirarla?) ed è al contempo un viaggio alla ricerca del senso più profondo di sé, di quel giardino interiore che è segreto anche al cuore e che si trova forse soltanto attraverso l'arte, la poesia, prima rigagnolo, poi torrente in piena, che rompe gli argini e apre i sensi alla bellezza magica del mondo e alla bellezza superiore dello spirito. Sensibile alla pittura e ai principi fondanti del metateismo, l'autrice crede alla possibilità di riconquistare attraverso l'arte il legame spirituale che collega umano e divino, perché l'Arte è ciò che permette all'uomo di "creare nel creato", di ritrovare in sé il "sacro", inteso come lo spirito dell'"uomo portatore di divino" e di prenderne coscienza, per dar vita a un nuovo Umanesimo.
SCHEDA DEL LIBRO
TITOLO: Si aprono le danze
AUTORE: Maria Luisa Mazzarini
EDITORE: EEE
GENERE: Poesia
ANNO: 2016
PAGINE: 92
ISBN: 978-88-6690-300-0
COSTO: 12 €
Maria Luisa Mazzarini, di Umbertide (Perugia), vive a Pescara.Ha studiato Lettere Classiche e svolto attività di docenza e di scrittura. Ha pubblicato le raccolte poetiche E poi soltanto il vento (2010), Fuga in gonna di farfalle(2012), Lanterne per riconoscermi (2014, Salone del Libro di Torino), Le mie parole d’acqua (2015, Salone del Libro di Torino). “Cataloghi d’Arte -Davide Foschi- Metateismo .” L’Avanguardia del Movimento a cura di G. Puntelli- Ed. G. Mondadori MI, 2015: presente con sue opere tra le personalità della cultura poetico- letteraria. Ha ricevuto significativi apprezzamenti critici. Suoi testi sono inseriti in diverse antologie e riviste letterarie, siti e gruppi letterari online.