Esce «Echi di Romanticismo», silloge di poesia di Eleonora Zizzi
COMUNICATO STAMPA
La poetica di Eleonora Zizzi denota un tipo di necessità che diviene logos allorché si manifesta il bisogno di comunicazione scritta. Colta, originale e innovativa, preziosa nei significati e costellata di belle ambientazioni la poesia della nostra svela una diversa maniera di porsi anche in relazione ad un nuovo modo di essere che conduce ad una maggiore coscienza del proprio sé. Un dialogo, questo, mirante alla costruzione di mondi veri, mondi capaci di creare e diffondere la meraviglia della Natura quale forma transitoria dell'Uomo e immagine visibile e immanente del divino. I motivi ispiratori, gli aspetti formali, i tratti tematici e le linee strutturali orientano la scelta antologica in direzione della completezza espressiva, sempre animata da quella tensione interiore che induce a soffermarsi sul tessuto letterario per lo più legato alla cultura underground senza, però, perdere di vista le forme codificate di poesia, prosa e teatro. Nei motivi cardine si scorge il continuo richiamo alle correnti letterarie e alle fonti di ispirazione spesso ravvisabili nel desiderio di poter realizzare una raccolta ben strutturata e in sintonia con la spontaneità artistica.
Dalla Prefazione di Lucia Bonanni
Informazioni bibliografiche
Titolo: Echi di Romanticismo
Autore: Eleonora Zizzi
Prefazione: Lucia Bonanni
Editore: CTL
Genere: Poesia
Pagine: 94
Anno: 2020
ISBN: 9788833871998
Eleonora Zizzi (Pinerolo - TO, 1996) inizia la sua attività di scrittrice a quindici anni sia con romanzi brevi, genere in cui si specializza, sia con la poesia, cui diventerà presto elemento nutritivo del suo blog. Pubblica il suo primo romanzo nell'ottobre 2015 dal titolo La morale di Venere. Partecipa al concorso "Mario Luzi" nel 2016 e viene inserita nell'Enciclopedia della Poesia Italiana contemporanea con la nomina ufficiale di scrittrice. Nel 2018 le viene assegnato il Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea "Laura Capone Editore" con la poesia "L'amore è come un gioco". Dal 2017 rinnova completamente il format del suo blog, arricchendolo di nuove rubriche (storia, letteratura e cronaca) e collaborazioni. Ora si dedica alla stesura di nuovi romanzi, poesie e progetti editoriali.
"Noi non leggiamo e scriviamo poesie perché è carino. Noi leggiamo e scriviamo poesie perché siamo membri della razza umana. E la razza umana è piena di passione. Medicina, legge, economia ...
Il blog dell'autrice