Esce «Sospensioni molecolari», silloge di poesia di Francesco Casuscelli
Segnalazione Libro
Dalla quarta di copertina
Non vi è alcun dubbio che Francesco Casuscelli sappia ascoltare la voce del mondo. Con umiltà, con un’interminabile capacità di meravigliarsi dinanzi alle piccole/grandi cose della Natura – fosse un fiore (in quell'infinitamente minuto stanno tutta la luce del cielo, la perfezione geometrico-matematica e l’estatico stupore), un uccello la cui compagnia e il cui canto consolano (ah quella musica sempre più rara e preziosa!), un’onda che rotola e scivola nel silenzio del mattino (messaggera di ricordi, ambasciatrice di prospettive oltre), una nuvola in fuga, un umile e millenario albero di ulivo –, di riflettere sui casi quotidiani, d’indignarsi per la barbarie delle società che abbandonano bambini, che creano profughi, che allestiscono guerre distruttive e feroci (per il controllo, poi, di che cosa?). E l’amore... per la famiglia, i figli, l’umanità. L’amore, per Francesco, profuma.
Informazioni bibliografiche
Titolo: Sospensioni molecolari
Autore: Francesco Casuscelli
Prefazione: Alberto Figliolia
Genere: Poesia
Editore: La Memoria del Mondo
Anno: 2017
Pagine: 124
ISBN: 978-8899933111
Francesco Casuscelli nasce a Zambrone (VV) nel 1967, sposato ed è padre di due figlie. Dopo la laurea in chimica farmaceutica ed un periodo di formazione all’estero si trasferisce nell'hinterland di Milano, dove lavora come ricercatore chimico. Ama la natura, leggere romanzi e poesie. Da pochi anni ha iniziato ad occuparsi della promozione della lettura nella Biblioteca comunale di Dairago (MI) inserita nel consorzio CSBNO. Ha organizzato incontri con gli autori ed ha presentato i loro libri. In seguito a questo interesse ha avuto modo di incontrare poeti che lo hanno introdotto nel mondo della poesia, verso la quale si è appassionato fino a trovare la convinzione di scrivere poesia. Attualmente cura un blog di poesia.
Partire, tornare, andare, arrivare, viaggiare e guidare sentire il canto delle onde raccogliere vento e "non mi pento pensando a te" Non sapere qual'è la direzione del cuore guardando le rondini ...
Il blog di dell'Autore
La Poesia in un nido d'emozioni
Una serata unica , vestita di poesia , musica e amore, in un luogo magico e intimo, dove ogni suo rosso mattone è un rosso cuore rimasto offerto. Il...
La presentazione a Milano il 24-11-2017