Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Esce «C'ero anch'io. Un'autobiografia o quasi», di Amerigo Iannacone (1950-2017)

12 Luglio 2017, 23:46pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

 

Comunicato Stampa

 

 

 

Uno specchio... da non attraversare

 

Non è la prima volta che Amerigo Iannacone parla di sé, rilegge e racconta la sua vita, partecipando emozioni e convinzioni - stavolta, però, la determinazione (programmatica, si direbbe) è chiara, fin dal titolo di questo suo libro. Dove, e perché, “c’ero anch’io”? e con chi, a fare cosa?

Un racconto piuttosto analitico di una vita che si propone in qualche modo come misura di esistenza: in queste pagine Amerigo Iannacone ripercorre, a beneficio del lettore, con qualche punta polemica o ironica, ma sempre con l’abituale cifra espressiva di profonda umanità colloquiale, il suo percorso di operatore culturale.

Lo scopo primo dell’articolata narrazione di C’ero anch’io è proprio quello di presentare le numerose pubblicazioni all’attivo, in una pluridecennale esperienza al servizio della parola che comunica e costruisce. E, oltre ai libri, le tante manifestazioni alle quali ha preso parte, presentatore o presentato, i numerosi concorsi letterari, e i premi dati o ricevuti; e naturalmente le sue Edizioni Eva e “La Flugfolio”, il giornale di informazione letteraria fondato e diretto ormai per trentadue anni.

È dunque tempo di chiarezza, bilanci e consuntivi allo specchio, impietosa retrospettiva ma insieme augurio perché il limite raggiunto possa essere superato.

Rimanendo al di qua dello specchio: anche se ha scritto “cronache surreali” e ha parlato di paesi “a rovescio”, Amerigo Iannacone non è mai andato a sbattere nello specchio rischiando di romperlo magari per vedere di là cosa ci fosse, o chi rischiasse di incontrare. È qui che ama stare, a guardare la vita, e a viverla il piú possibile, in compagnia di quelli come lui, votati alla umana consapevolezza dell’esistenza che è un dono da non sprecare, questa, non altre ipotetiche o utopistiche illusioni. Fermarsi sul bordo del surreale, e quindi evitare di attraversare lo specchio tentatore...

È qui, ci ricorda accompagnandoci a visitare il privato museo del suo lavoro letterario, editoriale, culturale in senso lato, è qui e non altrove che risiede il bene dell’umanità: sapersi riconoscere pur nei propri limiti e piantare un segno dove si ritiene di aver fatto un passo importante. Come un libro pubblicato, un convegno organizzato e ben riuscito, un amico guadagnato, un paese visitato e ammirato, tutto quello che insomma ci fa degni di sentirci uomini.

 

Giuseppe Napolitano

 

 

 

Informazioni bibliografiche


Titolo: C'ero anch'io
Sottotitolo: Un'autobiografia o quasi
Autore: Amerigo Iannacone
Prefazione: Giuseppe Napolitano
Genere: Autobiografia
Editore: Edizioni Eva
Anno: 2017
Pagine: 200
ISBN: 9788897930945

 

 

Amerigo Iannacone (Venafro, 17 maggio 1950 – Venafro, 12 luglio 2017) è stato uno scrittore, poeta ed esperantista italiano. 
Iannacone ha vissuto nella città natale ed ha insegnato nelle scuole superiori. 
È stato direttore del mensile letterario e di cultura varia Il Foglio Volante - La Flugfolio, da lui fondato nel 1986 ed ha collaborato a diverse altre testate. 
Ha ottenuto due volte il Premio della Presidenza del Consiglio per la Critica Letteraria. 
La mattina del 12 luglio 2017 è stato investito sulle strisce pedonali da un auto che procedeva a forte velocità. Lascerà un vuoto incolmabile in tutti quelli che lo hanno conosciuto. (Da
it.wikipedia.org)


Live Support