Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura
commenti

In ricordo di Alberto Bevilacqua (1934-2013)

10 Settembre 2013, 10:03am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

«La poesia è registrazione rapidissima di momenti chiave della nostra esistenza. In ciò è pura, assoluta, non ha tempo di contaminarsi con nulla. Nemmeno con i nostri dubbi.» Similitudine a due …hai la bellezza della farfalla che muore sulla rovente lampada...

Mostra altro

commenti

«Per una strada», silloge poetica di Emanuele Marcuccio. Recensione critica di Susanna Polimanti

2 Settembre 2013, 22:10pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Per una strada di Emanuele Marcuccio SBC Edizioni, Ravenna, 2009, pp. 100 ISBN: 978-88-6347-031-4 Prezzo: 12,00 Euro Recensione a cura di Susanna Polimanti “Tutto è passato per una strada, luogo fisico, luogo dell’anima, che è stato trasfigurato dalla...

Mostra altro

commenti

In ricordo di Seamus Haeney, poeta, Nobel per la Letteratura nel 1995...

1 Settembre 2013, 23:31pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

In ricordo di Seamus Haeney, recentemente scomparso, poeta, Nobel per la Letteratura nel 1995... La Penisola Quando non hai più niente da dire, guida per un giorno intorno alla penisola. Il cielo è alto come su una pista di decollo, la terra non ha segnali:...

Mostra altro

commenti

Presentazione di "Nola, cronaca dall'eccidio", di Alberto Liguoro, a Nola l'11 settembre 2013

30 Agosto 2013, 11:56am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

“NOLA, CRONACA DALL’ECCIDIO, I MARTIRI DEL ‘43” DI ALBERTO LIGUORO La vita di due sposi s’intreccia con la storia della prima rappresaglia nazista contro l’esercito italiano Sarà presentato a Nola l’11 settembre 2013 il libro di Alberto Liguoro, edito...

Mostra altro

commenti

Reading poetico "Memorial Pablo Neruda" a Firenze il 21 settembre 2013

28 Agosto 2013, 16:26pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Il reading poetico a tema libero è intitolato “Memorial Pablo Neruda” perché a distanza da quaranta anni dalla sua morte, vogliamo ricordarlo in una serata all’insegna della poesia. L’evento è organizzato dall’Associazione...

Mostra altro

commenti

Nell'Anniversario della nascita di Claude Debussy (22 agosto 1862): una poesia di Emanuele Marcuccio

22 Agosto 2013, 15:55pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

GLI ODORI DELLA NOTTE 1 (dI Emanuele Marcuccio) A Claude Debussy 2 [Nato il 22 agosto 1862] Gli odori della notte si disperdono nell’oscurità, gli odori della notte si assottigliano nell’immensità: canta per l’armonia l’aria serena della notte, dolce...

Mostra altro

commenti

Saggio sullo Spazio, a cura di Mario Vassalle, da "Diario di un Fisiologo del Cuore", New York (USA), 1992

16 Agosto 2013, 21:49pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

LO SPAZIO 1 a cura di Mario Vassalle La nostra realtà è tridimensionale e quindi è posta nello spazio. Ciò solleva la questione di che cosa è lo spazio. Basi fisiche dello spazio Dal punto di vista fisico, il posto occupato da una molecola non può essere...

Mostra altro

commenti

Selezione per seconda raccolta "OBSESSION": Racconti sul tema "Paranoie, deliri, tradimenti"

15 Agosto 2013, 21:29pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Selezione di racconti per OBSESSION Racconti a tema “Paranoie, deliri e tradimenti” Prosegue quest’anno l’iniziativa editoriale della raccolta di racconti dedicate allo scandaglio della psiche contorta o messa sotto scacco da eventi scoraggianti. Il sottotitolo...

Mostra altro

commenti

È uscito "Riflessi letterari", saggio di critica letteraria di Giuseppina Vinci, TraccePerLaMeta Edizioni, 2013

10 Agosto 2013, 10:41am

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Comunicato stampa TraccePerLaMeta Edizioni ha appena pubblicato “Riflessi letterari” di Giuseppina Vinci: un percorso tra le pieghe della letteratura italiana ed inglese. La scrittrice analizza secondo la propria esegesi dei testi che propone, opere centrali...

Mostra altro

commenti

È bandito il II Concorso Letterario "Segreti di Pulcinella" - Edizione 2013

8 Agosto 2013, 21:38pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

BANDO DI PARTECIPAZIONE - Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani e stranieri, purché presentino opere in lingua italiana o in dialetto (in questo caso dovranno essere obbligatoriamente accompagnate dalla traduzione in italiano dei testi)....

Mostra altro


Live Support