Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

«Tracce di me a occidente», silloge di poesia di Gioacchino Di Bella – Segnalazione Libro

26 Agosto 2022, 15:34pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

La notte

Non sfidare la nobile e soffice notte,
perché ha occhi crudeli di drago
che incenerisce le certezze e la fede.

Respira come le ali di un angelo,
io sempre ti verrò a cercare per legare
il tuo cuore ai miei bisbigli d’amore.

Non abbandonarti muta alla notte,
perché il tempo è un assetato sciacallo
che azzanna le candide rose raccolte.

Abbi cura del tuo spirito mai prigioniero
che libra libero nel lattiginoso albeggiare,
sarò lì, al tuo fianco, pur nella densa foschia.


Salemi (TP), 6 novembre 2021

Gioacchino Di Bella, Tracce di me a occidente, Porto Seguro, Firenze, 2022

Segnalazione Libro

 

 

Tracce di me a occidente è una silloge di oltre cento componimenti poetici che partono dalle suggestioni ineludibili di una terra mitologica – la Sicilia – per giungere alle forti caratterizzazioni della natura e dei luoghi che hanno influenzato la lirica del poeta. Quella di Gioacchino Di Bella è quindi una poesia che travolge il lettore per la naturalezza del messaggio, tutto umano, che vuole trasmettere. Un’opera che racchiude frammenti di esistenza, testimonianze e tracce di un passaggio, un archivio della memoria dell’esperienza dell’autore verso quell’occidente che ha sempre ricercato nelle sue radici, nel suo animo e nel suo cuore.

 

Tracce di me a occidente è una silloge, una selezione delle mie poesie. Belle o brutte che siano, mi hanno accompagnato in tutti questi anni, sotto forma di appunti sparsi in taccuini sdruciti, in versi piuttosto brevi oppure tramite la netta sembianza di racconto in prosa o, ancora, nella veste di ode onirica. Forse talvolta non sono comprensibili, eppure fanno parte di me e della mia storia personale e, allora, mi è sembrato legittimo, a questo mio punto del percorso, raccoglierle e darne corpo e voce pubblica, facendole confluire in un volume dedicato. Insomma, mi sono detto, è bene trascriverle e concludere la mia prima lunga stagione creativa. Punto e a capo. […]

(Dalla Prefazione dell'Autore)

 

 

 

Informazioni bibliografiche

 

Titolo: Tracce di me a occidente

Sottotitolo: Poesie scelte 1981-2021

Autore: Gioacchino Di Bella

Editore: Porto Seguro

Città: Firenze

Anno: 2022

Genere: Poesia

Pagine: 290

ISBN: 9788855469203

 

 

 

 

 

Gioacchino Di Bella, autore siciliano, nasce a Salemi, una città della Val di Mazara, nella provincia di Trapani, nel 1966. Nel 1990, per Lalli editore, pubblica uno scritto giovanile di argomento vario dal titolo Considerazioni, riflessioni e... poesie. Dopo studi superiori classico-umanistici, consegue nel 1999 la laurea in Materie Letterarie presso l’Università degli Studi di Palermo. Da quel medesimo anno, insegna Italiano, Storia e Geografia nella Scuola secondaria di I° grado. Da sempre interessato alla scrittura e alla poesia, cura il proprio sito personale e ha partecipato a innumerevoli concorsi letterari nazionali e internazionali ottenendo riconoscimenti e piazzamenti di rilievo. Nel 2022 dà alle stampe due libri: un romanzo breve dal titolo Liù il gatto che ruggiva edito da Rosabianca edizioni di Roma e una silloge di oltre cento componimenti, ossia Tracce di me a occidente pubblicato da Porto Seguro di Firenze.


Live Support