"Gocce di Poesia - Arte ed Emozioni", reading poetico a Canicattì (AG) il 28 giugno 2014
Comunicato Stampa
Ritorna a grande richiesta l’evento “Gocce di poesia, arte ed emozioni”
Il 28 giugno 2014, alle ore 18:30, a Canicattì (Ag), all’atelier di Gioacchino Rinallo, in via San Diego 6, verrà riproposto l’evento “Gocce di poesia, arte ed emozioni”. Attori, musicisti, poeti, pittori e disegnatori si incontreranno con la stessa formula dell’evento svoltosi a Palermo il 9 maggio alla libreria Spazio Cultura, che è stato ideato e organizzato da Salvuccio Barravecchia e Luigi Pio Carmina.
La disegnatrice Gisella Ruggeri, che ha dato il suo contributo artistico per la prima manifestazione con quattro degli otto disegni proiettati, e Giuseppe Mancuso organizzeranno la manifestazione canicattinese.
Saranno presenti le poesie degli autori : Luigi Pio Carmina, Salvuccio Barravecchia, Anna Maria Romito, Miriana Di Paola, Emma Caravello, Francesco Ferrante, Pierangela Castagnetta e Monica Fantaci. Interpretate dagli attori Pasquale Alibrandi, Stefania Calì, Luana Erika D’Anna e Arianna Notaro, che ha già partecipato alla prima giornata e interpreterà anche la lirica di Anna Maria Romito, che il 9 maggio a Palermo ha declamato il proprio componimento, giungendo da Reggio Emilia per l’occasione. A rendere armonioso l’evento contribuiranno le note del chitarrista Alberto Zimone e del percussionista e musicista di hang-drum Vincenzo Verderosa, oltre ai disegni illustranti le poesie, di Francesco Gullo e Gisella Ruggeri, in arte MsGiza. A contornare tutto vi saranno le opere dei pittori Gioacchino Rinallo ospitante l’evento e della pittrice Arabèle Cabaret. La mostra sarà visitabile per una settimana.
Il libraio Nicola Macaione, dopo aver ospitato la manifestazione alla libreria Spazio Cultura, ha rivelato : <<“Gocce di poesia, arte ed emozioni” è stato un incontro culturale e artistico ricco di emozioni. Gli organizzatori sono riusciti a riunire varie personalità della Sicilia e non solo, sono riusciti a convogliare ogni forma di arte: letteraria, musicale e visiva. Il tutto senza ricevere nessun contributo economico, mettendo insieme le proprie energie e le proprie idee>>.
Gli ideatori e organizzatori Luigi Pio Carmina e Salvuccio Barravecchia ringraziano la libreria Spazio Cultura per aver ospitato l’evento. Lo studentato palermitano “Santi Romano” e il percussionista Vincenzo Verderosa per aver ospitato le giornate di prova. I media-partner Spazio Cultura; l’istituto Infogestione, I Caffè Culturali – Infogestione con la brillante sezione dedicata e Radio Libro – Infogestione; la rivista Euterpe; l’associazione Uni/Cento e i media-partner che hanno deciso di promuovere la prossima giornata dell’evento: Tv7 Partinico, GoodMorning Sicilia e l’Over-Blog del poeta Emanuele Marcuccio.
Gli scultori Francesco Giglia e Torquato La Mattina, il pittore Carlo Puleo per aver arricchito artisticamente la giornata culturale. Gli attori, i musicisti e i disegnatori che con entusiasmo desiderano riproporre e far rivivere la sublime esperienza. E soprattutto l’estro geniale di Luca Castiglione che ha curato il video-montaggio dell’evento, la fotografia e la grafica.
Per informazioni
Luigi Pio Carmina: cell 3701265112 email uazzo2002@yahoo.it
Salvuccio Barravecchia: cell 3280153940 email ladivinaironia@libero.it
Gisella Ruggeri: cell 3804391355 email msgiza@libero.it
Giuseppe Mancuso: cell 3299885367 email giumanc80@hotmail.com