È uscita «Ho-oH», nuova silloge poetica di Silvia Calzolari
Comunicato Stampa
Ho-oH di Silvia Calzolari (2013) (nuova versione speciale a colori) Ho-oH come rinascita, distruggersi per ricostruirsi... ogni volta. Ricerca poetica e incessante introspezione.
Così spiega l'autrice il titolo di questa sua nuova silloge: «Ho-oH come rinascita, distruggersi per rico-struirsi… ogni volta.
Ho: come illusorio concetto di possesso (per-ché nulla si può possedere).
oH: come esclamazione di meraviglia, come ricerca incessante dell’essere che si fa poesia. Eppure il continuo oscillare tra le due spinte. Poesia, come rivelazione d’anima, energia in continuo mutamento, come sempre l’anima muta… come la vita.»
(Silvia Calzolari)
SCHEDA DEL LIBRO
TITOLO: Ho-oH
AUTRICE: Silvia Calzolari
EDITORE: Il mio libro-Feltrinelli.it
GENERE: Poesia
PAGINE: 128
ISBN: 978-88-9103-877-7
COSTO: 15,00 €
Info:
http://silviacalzolaripoeta.blogspot.it/
suonetti10@gmail.com
Silvia Calzolari (Bergamo, 1965), selezionata da Aletti Editore in alcune antologie, pubblica con lo stesso Suonetti in No Minore (2010). Nel 2011 edita la silloge Gioia del dubbio, nel 2012 Infinire (ilmiolibro.it-Feltrinelli.it) e il racconto “La Scala” (Le parole del mistero - Neverland Edizioni, a cura di Gloria Gaetano). Collabora con artisti contemporanei, pubblica in riviste poetiche e partecipa al programma radiofonico di Tony Esposito (da Bruxelles) “Musica e Parole”, nel cui sito è presente il suo e-book “La poesia dell’inconscio”. Ha ricevuto vari riconoscimenti e collabora con l’Associazione storico-culturale e di spettacolo per la promozione turistica della Campania “Il castello”, nella persona del presidente Bruno Di Cerbo. Fa parte dell’Associazione culturale “L’Accento di Socrate” della filosofa Maria Giovanna Farina. Nel 2013 alcune sue liriche sono inserite nella collana “Poeti contemporanei” (Editrice Pagine) diretta da Elio Pecora.
La nuova silloge 2013 è Ho-oH (ilmiolibro.it-Feltrinelli.it), con fotografie di Rosa Colacoci.
Noto una bella musicalità nella poesia di Silvia Calzolari, che è debitrice alle parole-macedonia di Lewis Carroll, ma anche al futurismo di F. T. Marinetti e di A. Palazzeschi.
La sua scrittura è a tratti dissonante, ma c'è anche fluidità, cosa difficilissima con questo tipo di scrittura, dove il verso è spezzato e l'interpunzione è quasi del tutto assente.
È estremamente avanguardista. Le ho però dedicato due poesie: "Telepresenza" e "Supersonica", quest'ultima da lei particolarmente apprezzata tanto da ispirarle la sua "Convesso riflesso".
La sua poesia è significante allo stato puro, è suono, pura voce della poesia.
Silvia Calzolari HO OH silloge 2013
Silvia Calzolari HO OH silloge 2013, Bergamo, Italy. 128 likes. http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=922652...
https://www.facebook.com/pages/Silvia-Calzolari-HO-OH-silloge-2013/495596503830755