Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Su «Camera oscura» di Paolo Ruffilli, saggio poetico di Stefano Bardi

12 Novembre 2022, 12:14pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

Poesia sociale versus mafia sinto-rom

Su «Camera oscura» di Paolo Ruffilli

 

Saggio poetico di Stefano Bardi

 

 

 

 

A tutti Coloro,

che combattono la Mafia,

con Abnegazione, Coraggio,

Paura e senso di Libertà!

(con affetto, Stefano Bardi)

 

 

Dolore! Illuminate ansie riflettenti lacrime d’argilla e intagliate rughe, che rinascono da balsamiche carezze purpuree, come nella poesia “Vita” di Lucio Dalla. Pianti d’argilla, ovvero oceaniche nostalgie baciate da emarginanti silenzi, come la poesia “I migliori anni della nostra vita” di Renato Zero. Dolore, come messianica pioggia, peregrinante vino e funesto amore, ovvero “Amara e bella” di Albano Carrisi. Dolore, come la raccolta poetica Camera oscura del poeta e scrittore Paolo Ruffilli (Rieti, 1949).

Dolore, Camera oscura, come primo vagito, che immerge dentro veloci esistenze emarginanti reminiscenze e neganti silenzi. Dolore, come dimagrante ambiguità carnale e corrosivo rimorso nostalgico, che partorisce ansiolitici sguardi figliali. Ansiolitici sguardi, che anatomizzano tempestosi oceani e bruciano notturni lampi stellari, per rinascere come sinottiche energie dipingenti impeccabili cosmi. Scheggiate energie nel profondo, come palpitanti ansie paurose e caotici asti intimi, ovvero criminali inganni etico-sociali. Criminali inganni calpestanti incurabili ferite esistenziali, che, inseguono intoccabili emozioni purpuree, per commuoversi con messianici ed emarginati sorrisi materni. Invivibili emozioni cioè disabili affetti, come quotidiani sguardi vitrei e manicomiali carceri, ovvero timide gioie furtive socialmente emarginate. Disabili affetti, a loro volta, come aspri feti partorienti paurosi bagliori illegali. Dolore, ovvero Cammino terreno su se stessi per risorgere da burrascose brume, come nell'aforisma numero 77 in Pensieri Minimi e Massime di Emanuele Marcuccio. Dolore oggi più che mai, come innocenti risi puerili-adolescenziali mutati in sanguinarie carezze sociali, come vedremo in questo viaggio partendo dalle Marche, con destinazione nelle anconetane frazioni di Rocca Priora, Fiumesino e Villanova. Frazioni balneari, queste, come dimore dei giovani rampolli del clan Spinelli, che operano a Falconara Marittima, con lo spaccio di cocaina/marijuana alla stazione ferroviari e nei parchi pubblici. Lasciamo Falconara Marittima raggiungendo Ostia, Lido di Ostia Ponente e Lido di Ostia Levante, che si mostrano feroci giovani affiliati al clan Spada, come bestie dedite a estorsioni, cocaina/eroina, racket, prostituzione e assalti armati alle attività commerciali. Attività queste, che sono affiancate dal sequestro di tossicodipendenti e delle loro sorelle mutandole in prostitute, poiché entrambi, come merci economiche per debiti di droga. Ragazzi e ragazze nel clan Spada, come educatrici mafiose verso figli, fratelli e nipoti, ma in particolar modo, come cogestione degli affari illegali dei propri mariti. Ripartiamo nuovamente e arriviamo a Roma, che ci mostra il potente clan dei Casamonica, come oscure emozioni sociali dedite a estorsioni, furti, pizzo, aggressioni, riciclaggio di soldi e spaccio di stupefacenti (cocaina, eroina, crack). Clan, questo, che ancora oggi dopo la maxi sentenza dei totali 400 anni di carcere nel 2021, sembra (non ufficialmente) essere portata avanti da giovani bamboccianti/nullafacenti che vivono con champagne, ostriche, gioielli d’oro, firme prestigiose e macchine di lusso come Ferrari/Lamborghini/Porsche. Giovani questi, che usano tutti i social media come segno della loro immortalità economico-sociale e mafiosa. Social media, ovvero comunicazione con genitori incarcerati e minacce contro collaboratori di giustizia, ma in particolar modo, contro coloro che a Roma/fuori Roma intralciano gli affari illegali. Roma, ovvero clan Casamonica e clan Di Silvio, come spaccio di droga, racket, furti e custodia illegale di armi. Mafie, queste, come necessaria riformulazione dei Processi Penali, ovvero Processo per Direttissima ed eliminazione dei benefici economici a tutti i vari parenti in libertà, poiché devono patire lo stesso dolore economico inflitto agli altri. Scuola, sociali fratellanze e compassionevoli carezze, che devono far rinascere Uomini liberi dall’oscuro male mafioso, come negli Articoli 33-34 della Costituzione della Repubblica Italiana. Rinascita questa per giovani mafiosi e quotidiane baby gang italo-straniere, come nel paese anconetano denominato Chiaravalle, che vede giovani baby gang ispirate alla Mafia nello spacciare cocaina/marijuana presso stazione ferroviaria, biblioteca comunale, parchi pubblici e palazzi popolari. Mafia: Inizio, Crescita, Sangue e Fine... Sempre!

 

Stefano Bardi

 

Bibliografia/Discografia di Riferimento

AA.VV., Costituzione della Repubblica Italiana, Senato della Repubblica, Roma, 2009.

ANGELI FEDERICA, A mano disarmata: cronaca di millesettecento giorni sotto scorta, Baldini&Castoldi, Milano, 2018.

BULFON FLORIANA, Casamonica, la storia segreta. La violenta ascesa della famiglia criminale che ha invaso Roma, Rizzoli, Milano, 2019.

CARRISI ALBANO, Le radici del cielo/Amara e bella, Edel Italia Srl, 2005.

DALLA LUCIO; MORANDI GIANNI, Dalla/Morandi, RCA/Pressing, 1988.

MARCUCCIO EMANUELE, Pensieri Minimi e Massime (1991-2012), Photocity Edizioni, Pozzuoli, 2012.

RUFFILLI PAOLO, Camera oscura, Garzanti, Milano, 1992.

ZERO RENATO, Sulle tracce dell’imperfetto, Fonòpoli/Sony Music, 1995.

 

 

 

Pubblicato su autorizzazione dell’autore Stefano Bardi che ha dichiarato, sotto la propria responsabilità, di essere proprietario dei diritti sul relativo testo e che la pubblicazione su questo blog è consentita dietro la propria autorizzazione. La pubblicazione – in forma integrale o di stralci – senza corretta attribuzione non è consentita, in assenza del permesso dell’autore.

Immagine pubblicata a fini esclusivamente illustrativi e culturali e non commerciali.


Live Support