Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Pro Letteratura e Cultura

Esce «Oltre l'azzurro dei cieli», opera prima e silloge poetica di Anna Alessandrino

21 Novembre 2014, 23:05pm

Pubblicato da Emanuele Marcuccio

 

Comunicato Stampa

 

 

 

Nella silloge “Oltre l’azzurro dei cieli” di Anna Alessandrino si registra un cammino poetico teso verso un’attenta osservazione critica del sociale che si estende verso luoghi lontani entrati, in questa epoca di piena globalizzazione, in attivo fermento relazionale con la nostra vita, determinando effetti disattesi. 
Così, l’occhio della poetessa si posa su Serajevo, sull’Afghanistan, sulle Missioni di pace, e ancora sulle elezioni nel nostro Paese, sulla aridità dei cuori, la disperazione sotterranea e l’indifferenza, quindi sulla donna “Non più Penelope”.
L’autrice sfiora tanti altri temi il cui valore possiamo condensare in questi pochi versi: “... È un urlo/che retrocede il passo/oltre il dove tutto tace/ perché si ascolti...”
Versi lirici, epigrafici, scarni, privi di retorica, quasi scanditi, che filtrano le passioni e lo sdegno dell’autrice per un bisogno interiore di meditazione “urlata”  e di sgomento di fronte allo sfacelo, cui oggi ci è dato assistere. Si nota, in tutte le poesie, di chiara intensità lirica, una naturalezza espressiva, tendente al ritmo, oltre che un senso d’invocazione d’aiuto, un richiamo a osservare il presente forse perché si torni a costruire il futuro.
(Da: www.edizioniagemina.it/oltre-l-azzurro-dei-cieli.html)

 

 

 

SCHEDA DEL LIBRO

 

 

TITOLO: Oltre l'azzurro dei cieli

AUTRICE: Anna Alessandrino

EDITORE: Edizioni Agemina

GENERE: Poesia

PAGINE: 56

ISBN: 978-88-95555-68-3

COSTO: 10,00 €

Link diretto alla vendita

 

 

 

ANNA ALESSANDRINO, pugliese, di Gravina in Puglia, laureata in Pedagogia, lavora spesso in équipe con psicologi nelle scuole di ogni ordine e grado. 
Le piace anche dipingere, cosa che da qualche tempo ha tralasciato.
Per alcuni anni collabora con radio e periodici locali e nel 2010 con un’amica pubblica, con “ilmiolibro.it”, Passo a due..., esperimenti di scrittura creativa, curandone la grafica interna e di copertina.
È presente in alcuni blog,  in molti numeri della rivista letteraria Euterpe, in moltissime antologie e ha fatto parte del team dei Progetti Culturali ideati da Bruno Mancini, pubblicando articoli e recensioni sul settimanale campano “Il Dispari” e su “emmegiischia.com”.
Ama mettersi in gioco partecipando a concorsi di poesia e racconti, arrivando finalista in alcuni e vincendone parecchi. Eccone alcuni: 1° posto ex aequo nel concorso internazionale “Pablo Neruda - 2014”, indetto da Edizioni Agemina, con la silloge, Oltre l’azzurro dei cieli; 4° posto al Concorso Internazionale di poesia “Città di Gualtieri - 2013”; Menzione speciale nel concorso “Nuove parole” - 2013; Diploma e targa di merito al concorso “Mille voci per Alda” - 2013; Vincitrice assoluta sez. Poesia con la silloge inedita, A volte son brusii, al Premio Letterario Editoriale “L'Autore” (Firenze, 2013); 1° posto nel Concorso Letterario “Segreti di Pulcinella” - 2013; 3° posto al Concorso Letterario Nazionale “LunaNera” - 2013; Menzione d’onore per la sez. Haiku al concorso “L’arcobaleno della vita” - 2012.
Nel 2014 Emanuele Marcuccio la selezione per l'opera critico-antologica, Dipthycha 2, di prossima pubblicazione.


Live Support